Giovanni_Cioni

Author's details

Date registered: 6 October, 2010

Latest posts

  1. L’ORTO DEL MONDO 2024 – IL FILM — 31 March, 2025
  2. DICEMBRE 2024 — 3 December, 2024
  3. PAROLE TREMANTI, L’ORTO DEL MONDO e UNA GRANDE VITA LUNGA — 9 May, 2024
  4. febbraio 2024 L’ORTO DEL MONDO e IL MIO NOME È NESSUNO — 31 January, 2024
  5. DAL PIANETA DEGLI UMANI attraverso il pianeta (seguito) — 18 October, 2023

Author's posts listings

May
27

UCCELLACCI e INTREPIDI, un cantiere al Bellaria Film Festival

Insieme a Pinangelo Marino, complice in queste avventure, terremo al Bellaria Film Festival, sabato 1 e domenica 2 giugno, un cantiere sull’esperienza dei laboratori Uccellacci e del film Gli Intrepidi. Mi interessava potere parlare e discutere di questo percorso, che è stato un laboratorio sul confronto di immaginari e di reali. Grazie al festival di Bellaria per l’invito e ai Documentaristi anonimi .

WORKSHOP#4 – ESPERIENZE DI CINEMA NELLE SCUOLE: DAI LABORATORI UCCELLACCI AGLI INTREPIDI

un CANTIERE DEL REALE di Pinangelo Marino e Giovanni Cioni per Documentaristi anonimi

Dall’esperienza dei laboratori uccellacci, condotta in varie scuole elementari e medie in provincia di Firenze, è nata l’ideazione e

May
06

NOUS/AUTRES all’APOLLO 11 di Roma, 9 maggio

NOUS/AUTRES è un mio film del 2003, l’ultimo che feci a Bruxelles, prima di tornare in Italia. Non l’ho mai mostrato in Italia. Per una sorta di cortocircircuito, al momento che finisco Per Ulisse, gli amici dell’Apollo11 mi propongono di mostrarlo a Roma. Ed è un film al quale sono molto legato. E che sono impaziente di rivedere con la distanza, e con l’emozione di questa che è in effetti un’anteprima in Italia.
Giovedì 9 maggio ore 20.30. APOLLO 11 all’Istituto Galileo Galilei, via Nino Bixio snc angolo Via Conte Verde, 00185 Roma.

clap 1

Apr
18

PER ULISSE, compétition internationale, VISIONS DU REEL, NYON, aprile 2013

Il mio nuovo film PER ULISSE sarà in anteprima in Competizione Internazionale a VISIONS DU REEL, NYON.  Mon nouveau film PER ULISSE sera en avant-première en Compétition Internationale à VISIONS DU REEL à NYON. Grazie!

I marginali della società italiana si ritrovano in un luogo di accoglienza e di incontri. Hanno conosciuto la droga, la prigione, il vagabondaggio. Parlano della loro esistenza, cantano, vivono. Mostrano che l’umanità non è perduta. Un film visionario e poetico che rimanda a dei maestri del cinema italiano come Pasolini e Bellocchio. Un’opera triste e vitale che canta il lutto del mondo” (dalla presentazione di VISIONS DU REEL)

“Les marginaux de la société italienne se retrouvent dans un lieu d’accueil et de rencontre

Older posts «

» Newer posts