Mar
31

L’ORTO DEL MONDO 2024 – IL FILM

 

L’ORTO DEL MONDO 2024 – IL FILM, collettivo, corale, polifonico, nato dalla seconda edizione del laboratorio. In anteprima a Parigi nella programmazione de Image Ouverte Festivalvenerdì 4 aprile ore 16.15 a Fontaine Culture. Per info e prenotazioni www.imageouverte.comDue locandine, il film se le merita. Sono nate dopo una nottata di scambi whatsapp del gruppo del laboratorio. Bisogna riconoscere a Ludovica Mantovan di avere concretizzato lo scambio di idee e a Sofia Merelli di avere proposto le font.Con Lena Rumy, Ludovica Mantovan, Elena Magnani, Tommaso Manca, Anna Crotti, Maria Vittoria Daquino, Asia Miralli, Egidia Morabito, Lorenzo Giordano, Maria Cristina Giménez Cavallo, Carla Macrì, Emma Onesti, Simone Rosset.Il laboratorio L’Orto del Mondo, curato da Giovanni Cioni con Ludovica Fales e

May
09

PAROLE TREMANTI, L’ORTO DEL MONDO e UNA GRANDE VITA LUNGA

PAROLE TREMANTI al Festival dei Popoli, selezione ufficiale – fuori concorso, sabato 9 novembre ore 17, Cinema La Compagnia, Firenze

“Così Parole tremanti tenta infine una via alternativa e anarchica alla storiografia istituzionale, che sradica il punto di vista della Storia ufficiale rovesciandolo e ripiantandolo nei luoghi e in mezzo alle vite ai quali quella Storia appartiene….” Silvio Grasselli , Il Manifesto

 

laboratorio ORTO DEL MONDO 2024 Seconda edizioneAlteto 24-30 giugno 2024Cetona, 10-17 settembre 2024. con Michelangelo Frammartino, Ludovica Fales e Giovanni Cioni Un laboratorio di cinema in un territorio, l‘Alteto, un podere con olivi, boschi, orti, vigne, sui pendii dell’Appennino in Mugello. Un territorio vissuto da esplorare. Un

Mar
17

L’ORTO DEL MONDO, un laboratorio di cinema del reale, maggio giugno 2023

Sono aperte le iscrizioni per L’ORTO DEL MONDO. Un laboratorio di creazione di cinema del reale che curo, con la partecipazione di due preziosi complici del mio lavoro di cineasta, Aline Hervé, montatrice e Saverio Damiani, sound designer, un laboratorio organizzato e coordinato da Ludovica Fales.
Il laboratorio si svolge in due fasi,  i primi 5 giorni qui all’Alteto dove vivo e dove vivo la mia vita di contadino per autosussistenza (ma anche il piacere di spartire il vino e l’olio con gli amici), la seconda a Cetona.
Questa vita di contadino fa parte intrinseca della mia vita, e della mia vita di cineasta, con i suoi tempi, i suio cicli di eterno ricominciamento, con la dedizione che richiede, perché

Older posts «