Nov
02

DAL RITORNO/DEPUIS LE RETOUR – NOVEMBRE 2015

Prossimi appuntamenti /prochaines dates pour Dal Ritorno, novembre 2015

Bruxelles, Flagey studio 5: mardi 10 novembre 21h30, samedi 14 novembre 15h30

http://www.cinematek.be/?node=17&event_id=401837401

Roma, Visioni Fuori Raccordo Film Festival, in concorso, domenica 15 novembre ore 16h30, al Detour http://www.fuoriraccordo.it/

Aix-en Provence, Institut de l’Image, vendredi 20 novembre http://www.institut-image.org/

Oullins (Lyon), Festival A Nous de Voir, en compétition, jeudi 26 novembre 21h30 et vendredi 27 14h, Grande Salle, Théatre de la Renaissance http://anousdevoir.com/

Filmmaker Festival, Milano, mercoledì 2 dicembre ore 21, Spazio Oberdan http://www.filmmakerfest.com/FilmFestival/668

Un entretien avec Serge

Sep
10

settembre 2015: PER ULISSE, IN PURGATORIO e NOUS/AUTRES

Come una retrospettiva attraverso l’Italia, in attesa dell’uscita di Dal Ritorno

Per Ulisse a Perugia al PERSO-Perugia social film festival nel quadro della retrospettiva Cinema della Follia (insieme a San Clemente di Raymond Depardon) domenica 20 settembre alle 21 – sarò presente insieme a Silvia Guasti, una delle protagoniste del film. http://www.persofilmfestival.it/project/per-ulisse/ replica mercoledi 23 ore 23 Postmodernissimo

In Purgatorio e Nous/Autres al Laceno d’Oro a Avellino mercoledì 23 settembre ore 20.30 Carcere Borbonico http://www.lacenodoro.it/

Per Ulisse sarà a Roma il 1 ottobre ore 21, Logos 2015 Festa della parola, ex SNIA parco delle energie, via prenestina 173  

Jun
23

Su Dal Ritorno, giugno 2015

Roy Menarini su Cinefilia Ritrovata , il portale della Cineteca di Bologna:” come sempre nel lavoro di Cioni – ci troviamo di fronte a una messa in discussione dei temi che danno forma al ricordo, dalla memoria che va tramandata ai supporti visivi della propria vita. Silvano racconta in buona sostanza sia la disumanità della prigionia (e pur avendo ascoltato e letto a più riprese le tante testimonianze di guerra, questa volta sono ancora più difficilmente sopportabili), sia come ha fatto a vivere il resto della vita dopo aver assistito a tanta sofferenza”

Roberta Ronconi su Cinecittà news: “Sì, è vero, è la storia di molti, e molti hanno raccontato. La memoria dello sterminio nazista sembra salda, ma quando Silvano inizia a raccontare davanti alla

Older posts «

» Newer posts